Parole in Verde continua

Parole in Verde continua
La letteratura incontra la natura. E ha raggiunto un traguardo importante. Da più di due anni e mezzo, ogni mese, il gruppo di lettura Parole in Verde continua a incontrarsi al Minotauro, una libreria accogliente e indipendente. Diventando molto più di un semplice gruppo di lettura. “Parole in Verde” è il nostro appuntamento fisso con la letteratura ambientale, l’attualità e i grandi classici. In un viaggio attraverso pagine intense, evocative, a volte complesse ma sempre stimolanti.
Un progetto nato dall’urgenza del nostro tempo
Ricordo con piacere il nostro inizio. Senza Franca sarebbe stato impossibile. Lei ci ha aiutati, appoggiati e sostenuti sempre con un grandissimo entusiasmo, e gliene sono grata. L’idea è nata dalla consapevolezza che la letteratura possa essere uno strumento potente per comprendere e affrontare temi urgenti e affascinanti. Lo facciamo leggendo romanzi contemporanei, grandi classici, saggi scientifici che ci aprono gli occhi sulla biodiversità, poesie che celebrano la bellezza del mondo naturale, racconti di viaggio che ci portano in ecosistemi lontani. La natura, abbiamo scoperto, attraversa ogni forma narrativa.
La magia della condivisione
Quello che rende speciale il nostro gruppo non sono solo i libri che leggiamo, ma il modo in cui li condividiamo. Ogni incontro diventa un caleidoscopio di prospettive. E l’entusiasmo è contagioso. Vediamo occhi che si illuminano quando qualcuno scopre un passaggio particolarmente evocativo, assistiamo a dibattiti appassionati tra chi crede nella tecnologia come salvezza e chi predica il ritorno alla semplicità, condividiamo silenzi commossi di fronte a descrizioni di luoghi che forse non esisteranno più. E lo facciamo con uno spirito godereccio: un calice di vino, un aperitivo, piccole golosità sono sempre con noi, a farci compagnia. Ogni mese ci prendiamo il tempo per noi, contro la velocità del mondo digitale. Le nostre conversazioni si dipanano senza fretta, seguendo il ritmo naturale del pensiero e della riflessione.
Verso il futuro
Insomma, sento che “Parole in Verde” è diventato qualcosa di prezioso: un luogo dove la cultura ambientale prende forma attraverso il dialogo. Con la letteratura che torna a essere ponte tra coscienza e azione, dove ogni mese ci ricordiamo che le parole possono ancora cambiare il mondo.
In un’epoca in cui spesso ci sentiamo sopraffatti dalla complessità delle sfide ambientali, il nostro gruppo di lettura ci ricorda che esistono storie capaci di nutrire e di alimentare la consapevolezza.
Le porte della nostra libreria Il Minotauro sono sempre aperte a chi voglia unirsi a noi in questo viaggio tra le parole e la natura. Parole in Verde continua.
Commenti
Silvia Allegri
Silvia Allegri è giornalista, saggista e appassionata di animali. Organizza attività di approccio con gli animali, trekking someggiati e corsi di scrittura. Partecipa a seminari e conferenze. Per informazioni e contatti scrivi a silvia@silviaallegri.it
Social
Newsletter

Iscrivendosi alla newsletter l'utente accetta di ricevere comunicazioni da parte dei gestori del sito silviaallegri.it nel rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali.