Maschi italiani, siamo tornate!
C’è un momento nella vita di ogni donna in cui si trova di fronte a quello che Susanne Probst e io abbiamo voluto definire “L’angolo delle occasioni” (edizioni Osiride, luglio 2025). Che adesso è 3.0. Un territorio inesplorato dove si incrociano sguardi, si scambiano battute e si misurano le distanze siderali tra aspettative femminili e realtà maschile italiana.
La nuova edizione del nostro libro, che va ad aggiungersi agli altri portando allegria, è di nuovo un viaggio tra ironia e autoironia nel peculiare universo del maschio nostrano. Dove ogni certezza vacilla e ogni stereotipo trova la sua conferma più esilarante.
Abbiamo messo il Maschio italiano sotto una lente (Deformante). Fiere di essere, nonostante questo, sempre, con convinzione, con passione e con coraggio, attratte dal mondo maschile. Non possiamo accontentare tutti e tutte, e ce lo confermano i loro pettegolezzi dietro le spalle. Se c’è chi perde tempo a sparlare, noi lo utilizziamo facendo ben altro. Fatevene pure una ragione.
Abbiamo usato la precisione di un entomologo e la cattiveria affettuosa di chi conosce bene il proprio oggetto di studio. Vi racconteremo le tecniche di approccio che sfidano ogni logica, le conversazioni che sembrano tradotte da un’altra galassia, fino ai rituali di corteggiamento che farebbero impallidire un documentario di National Geographic.
Le “frecciate” nascono dall’osservazione diretta, dall’esperienza vissuta, da quell’angolo privilegiato che permette di vedere i limiti senza perdere il sorriso. E forse è proprio questo il segreto: riuscire a raccontare le inadeguatezze maschili senza trasformare tutto in un processo. Semmai in una commedia umana dove anche l’autoironia trova il suo spazio.
Un appuntamento da non perdere
La presentazione del prossimo 27 settembre, alla libreria Il Minotauro di Verona, è il momento perfetto per chi cerca conferme delle proprie teorie sul maschio italicus. E avremo con noi un ospite speciale, un amico carissimo, un confidente. Una musa ispiratrice: Nicola! Che ci ha aperto il mondo sulla figura del Personal Trainer. E non solo…
Maschi italiani, siamo tornate! Tra aneddoti, riflessioni e quella sottile arte della presa in giro che solo le donne munite di cervello e spirito di osservazione sanno padroneggiare, vogliamo ricordare che l’amore è una cosa seria. Ma prendersi troppo sul serio è il modo migliore per perdersi il divertimento.
Commenti