Ciak, si gira! Un set a quattro zampe, anzi gambe.. perché i protagonisti indiscussi di…
Ambiente
Comunicare il lavoro di chi denuncia i soprusi subiti dagli animali negli allevamenti intensivi, e allo stesso tempo fare una scelta etica, cambiare il proprio stile di vita. Dare il buon esempio, insomma, forse è il modo più utile per cambiare le cose.
Non serve che sia ordinato, preciso, metodico: un piccolo orto anarchico ci aiuta, ci guarisce e ci strappa sorrisi. Provare per credere
Animal Equality ha portato al Parlamento europeo una mostra sugli allevamenti intensivi e ha dato agli europarlamentari la possibilità di fare un viaggio virtuale per scoprire le torture inflitte ogni giorno a miliardi di animali nel mondo. I diritti degli animali possono essere difesi solo facendo maturare consapevolezza tra chi fa le leggi e chi, ogni giorno, può scegliere come nutrirsi.
È trascorso un anno dalla prima scossa che ha devastato l’Abruzzo. Poi altre scosse, tempeste di neve, morte. Il ricordo del mio viaggio insieme ai volontari, la rabbia nel vedere che nulla è cambiato.
11.600 milioni di polli buttati via, 270 milioni di maiali buttati via, 59 milioni di…
“Sono arrivato al mattino al lavoro e ho trovato una grande buca, il mio primo…
Dopo i mesi di silenzio sono tornati nelle città di tutta l’Europa, a occupare gli…
La morte provocata da ‘belve feroci’ si trasforma in uno show da usare quando ci…
Se avessi avuto ancora un minimo dubbio, questo se ne sarebbe andato per sempre. Ho…