Senza distinzioni, perché la sofferenza è qualcosa che appartiene a ogni essere vivente. Ciao Camilla,…
Ambiente
Empatia, progettualità, percorsi di benessere, tutela della natura. Questa è la mia idea di pet-therapy,…
Per me è un onore e una vera soddisfazione pubblicare questa intervista. Riccardo Trespidi non…
Ripartire, ricostruire, tornare a sperare. Sono queste le parole d’ordine che mi accompagnano ogni giorno…
Abruzzo: i luoghi del terremoto, il randagismo, la ricostruzione che va a rilento, mentre l’inverno…
Teamvegan.it: eccoci, alla vigilia dell’inizio di un’avventura bellissima e molto importante! Saremo una sede italiana…
Ciak, si gira! Un set a quattro zampe, anzi gambe.. perché i protagonisti indiscussi di…
Comunicare il lavoro di chi denuncia i soprusi subiti dagli animali negli allevamenti intensivi, e allo stesso tempo fare una scelta etica, cambiare il proprio stile di vita. Dare il buon esempio, insomma, forse è il modo più utile per cambiare le cose.
Non serve che sia ordinato, preciso, metodico: un piccolo orto anarchico ci aiuta, ci guarisce e ci strappa sorrisi. Provare per credere
Animal Equality ha portato al Parlamento europeo una mostra sugli allevamenti intensivi e ha dato agli europarlamentari la possibilità di fare un viaggio virtuale per scoprire le torture inflitte ogni giorno a miliardi di animali nel mondo. I diritti degli animali possono essere difesi solo facendo maturare consapevolezza tra chi fa le leggi e chi, ogni giorno, può scegliere come nutrirsi.